Storia
LA PRODUZIONE DI PALLONCINI
Dal 1900 con orgoglio e passione
Rocca Angelo (Picicco) con la moglie Adelaide Marsella.
Le prime produzioni di palloncini in Italia risalgono agli inizi del 1900 e uno dei pionieri fu proprio il nostro bisnonno Rocca Angelo di Picicco.
Alla fine del ‘800, lungo le coste marsigliesi in Francia, il nostro bisnonno Rocca Angelo (detto Angeliglio di Picicco n.1868 - m.1950), insieme al fratello Clemente (n.1858 - m.1941) e all’altro nostro bisnonno giovane ma intraprendente Rocca Angelo (detto Angeliglio glie Rocca n.1891 - m.1960) erano venditori ambulanti di palloncini ed erano forniti da una fabbrica tedesca.
Rimpatriati in Italia agli inizi del 1900, con un carretto ed un cavallo, diventarono loro stessi produttori di palloncini.

Rocca Alfredo con la moglie Rocca Maria e gli 8 figli
In tanti continuarono la loro strada; uno di questi fu il figlio di Angeliglio Picicco, nostro nonno Rocca Alfredo (n.1905 - m.1994) che insieme alla moglie Maria (n.1906 - m.1989 nostra nonna e figlia di Angeliglio glie Rocca) e gli otto figli (Carlo, Vincenzo, Enrico, Aldo, Arcangela, Amalia, Nerina e Adelaide) dal 1926 riuscì a portare avanti l'attività fino al 1974.
Read More
Rocca Carlo e la moglie Elvira Lucchese
A seguire le orme dei genitori furono zio Vincenzo e nostro papà Carlo Rocca che separatamente aprirono una ditta per proprio conto nel 1974.
Read More
dal 1993.
Rocca Carlo nel 1993 lasciò il passo al primo genito Alfredo Rocca che attualmente gestisce l'azienda familiare insieme ai fratelli Emanuele ed Edoardo.
Read More
dal 2004.
Nel 2004, dopo decenni di esperienze, i fratelli Rocca si uniscono in società per gestire con orgoglio e passione l’attuale Rebal Srl.
Read More